You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
segnalo che gli orari scritti dal tool sembrano essere incorretti,
esempio:
ingresso 2025-01-17T14:54:16.547Z
uscita 2025-01-17T16:10:48.872Z
sono un'ora indietro.
Ciò non crea problemi di inconsistenza nel conteggiare le ore di presenza, ma per evitare confusione nell'attribuire il reale orario di marcatura suggerisco di cambiare il fuso orario:
da GMT/UTC+0 a CET/UTC+1
È possibile che tale inesattezza possa derivare dalla configurazione della macchina su cui è hostato il server, invece di problemi nella gestione dell'orario all'interno dell'applicativo.
The text was updated successfully, but these errors were encountered:
Confermo che la macchina è configurata per usare UTC+0, quindi è possibile che il problema sia da attribuire a tale configurazione:
[REDACTED]@[REDACTED]:~# timedatectl
Local time: Sat 2025-01-18 10:25:13 UTC
Universal time: Sat 2025-01-18 10:25:13 UTC
RTC time: n/a
Time zone: n/a (UTC, +0000)
System clock synchronized: yes
NTP service: n/a
RTC in local TZ: no
Nota: valuterei l'attivazione di NTP per mantenere la consistenza dell'orario anche durante il cambio da CET a CEST e viceversa
Ciao,
segnalo che gli orari scritti dal tool sembrano essere incorretti,
esempio:
2025-01-17T14:54:16.547Z
2025-01-17T16:10:48.872Z
sono un'ora indietro.
Ciò non crea problemi di inconsistenza nel conteggiare le ore di presenza, ma per evitare confusione nell'attribuire il reale orario di marcatura suggerisco di cambiare il fuso orario:
È possibile che tale inesattezza possa derivare dalla configurazione della macchina su cui è hostato il server, invece di problemi nella gestione dell'orario all'interno dell'applicativo.
The text was updated successfully, but these errors were encountered: